Cos'è riccardo iii d'inghilterra?

Riccardo III d'Inghilterra

Riccardo III (2 ottobre 1452 – 22 agosto 1485) fu re d'Inghilterra dal 1483 fino alla sua morte nella Battaglia di Bosworth Field. Fu l'ultimo re della Casa di York e l'ultimo re plantageneto. La sua sconfitta a Bosworth Field segnò la fine della Guerra delle Due Rose e l'inizio della dinastia Tudor.

  • Ascesa al trono: Riccardo divenne Lord Protettore per il nipote, il giovane re Edoardo V, alla morte del fratello, Edoardo IV. Successivamente, fece dichiarare illegittimi Edoardo V e suo fratello (i cosiddetti "principi nella Torre") e si fece proclamare re.

  • I Principi nella Torre: Uno degli aspetti più controversi del regno di Riccardo III è la scomparsa dei suoi nipoti, Edoardo V e Riccardo di York, rinchiusi nella Torre di Londra. Si presume che siano stati assassinati, e la maggior parte degli storici ritiene che Riccardo III sia responsabile, sebbene non vi siano prove definitive.

  • Regno: Il suo regno fu breve ma vide alcune riforme legali e sociali, come l'istituzione del Court of Requests per i poveri.

  • Sconfitta e Morte: Riccardo III fu sconfitto e ucciso nella Battaglia di Bosworth Field da Enrico Tudor, che divenne re Enrico VII.

  • Reputazione Storica: La reputazione di Riccardo III è stata storicamente negativa, in gran parte a causa della drammatizzazione di William Shakespeare nella sua opera Riccardo III. Tuttavia, negli ultimi decenni, alcuni storici hanno cercato di rivalutare la sua figura, sottolineando i suoi contributi positivi e mettendo in discussione la veridicità delle accuse mosse contro di lui.

  • Ritrovamento dei resti: Nel 2012, i resti di Riccardo III furono scoperti sotto un parcheggio a Leicester. L'analisi scientifica confermò che si trattava effettivamente del re. La sua sepoltura nella cattedrale di Leicester nel 2015 ha riacceso l'interesse per la sua vita e il suo regno.